A Mariano Comense fa discutere la tomba che un uomo, Corrado Spanger, ha voluto dedicare al suo compagno morto dopo 36 anni di amore. Un sepolcro colorato e fosforescente dal blu elettrico al giallo, particolare per dimensioni, forma e foto. Lì riposano le spoglie di Carlo Annoni, infermiere di 61 anni morto nell’aprile scorso. La sua tomba è tanto bizzarra che Forza Italia ha pronta una mozione ad hoc da presentare in consiglio comunale.
Entrambi iscritti all’Arcigay, Carlo e Corrado sono stati dei pionieri nella lotta per il riconoscimento dei diritti gay. Quando ancora in Italia era vietato, si unirono in matrimonio a Londra. E, non appena e’ stata approvata la legge sulle coppie di fatto, sono stati i primi a presentarsi in comune a Mariano per ottenere il certificato di unione civile. Sarebbe stato lo stesso Carlo a spiegare come voleva la sua tomba quando ha capito che stava per morire.