Posts Tagged ‘Italia’

Gli Spectables, gli occhiali di Snapchat che permetteranno di registrare piccoli video dai dieci ai trenta secondi di durata, avendo le mani completamente libere, sono ufficialmente arrivati in Italia. Gli occhiali già negli Stati Uniti hanno impazzato, ed infatti ne sono già stati venduti circa 60.000 pezzi, per un ricavo di circa otto milioni di dollari.

Gli Spectacles non mostrano contenuti, non hanno un display, ma solo due videocamere agli angoli. Poi sono colorati, robusti, con un’aria da giocattolo; hanno anche lenti da sole di qualità sorprendentemente buona. Però non servono tanto a proteggersi dalla luce quanto a condividere pezzi della propria vita reale, trasformandoli in video da far girare su Snapchat.

Italiani sempre più malati cronici (4 su 10), sempre più vecchi, e con una prevenzione (programmi di screening, vaccinazioni ecc.) che segna il passo. La conclusione è poco consolante: è a rischio la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. E’ quanto afferma il rapporto Osservasalute, il ritratto della salute degli italiani presentato al policlinico Gemelli.

Le ultime previsioni sulla spesa sanitaria effettuate dal Ministero dell’Economia e Finanza, Ragioneria Generale dello Stato (Rgs) stimano che l’incidenza della spesa pubblica sul Pil, nel 2025, sarà pari a circa il 7,2%, nel 2035 al 7,6% e raggiungerà l’8,3% nel 2060.

“È la fine di un’era”. È questa la frase che sintetizza il pensiero della stampa spagnola che, subito dopo il triplice fischio di Italia-Spagna, vinta dagli azzurri per 2-0, celebra il funerale sportivo della nazionale iberica, campione d’Europa in carica.

italia-spagna
Sui principali siti dei giornali sportivi spagnoli il leitmotiv è sempre lo stesso: “È la fine di un ciclo”, titola l’edizione on line del ‘Marca’, “È la fine di un’era”, gli fa praticamente eco il cugino ‘As’. Grande risalto al crollo delle furie rosse anche sui giornali non sportivi.

italiaL’inquinamento luminoso oltre a essere causa di sprechi energetici è associato a numerosi rischi per l’ambiente e per la salute. Decine di studi hanno documentato l’impatto dell’emissione di luce artificiale notturna sulla fauna e sull’organismo umano: dall’alterazione delle abitudini riproduttive, migratorie e di caccia di molti animali, alla distruzione dei ritmi circadiani dell’uomo.

Molti dei potenziali effetti dell’inquinamento luminoso sono ancora inesplorati. Alcune ricerche hanno collegato l’inquinamento luminoso addirittura alla depressione e ai tumori.

L’istruzione doveva essere il vanto del nostro Paese, ne avevamo il primato e studiavamo su testi scritti in lingua originale, un popolo di letterati e di filosofi, eccellenze nell’arte e nella poesia, finché non è arrivato il report dell’Eurostat.

scuola

L’Italia è all’ultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata all’istruzione (7,9% nel 2014 a fronte del 10,2% medio Ue) e al penultimo posto per quella destinata alla cultura (1,4% a fronte del 2,1% medio Ue). Nel report si specifica che la posizione è valutata sugli investimenti da parte del Governo italiano nel settore dell’istruzione.

Il produttore americano Mars ha deciso di ritirare le sue famose barrette di cioccolata, in 55 Paesi, tra cui l’Italia, dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. Lo ha reso noto la stessa Mars dichiarando che la misura adottata in via precauzionale riguarda tutte le barrette Mars, Snickers e alcune versioni di Milky Way e Celebrations, che portano la data di scadenza tra giugno 2016 e gennaio il 2017.

MARS-BARRETTA

“Vogliamo evitare che i clienti che hanno acquistato uno di questi prodotti lo consumino”, si legge nella nota del gruppo alimentare. “Abbiamo deliberatamente scelto una gamma di produzione molto lunga per assicurarci che tutti i prodotti potenzialmente interessati siano richiamati”.

Langhe-e-Roero-VignetiGufi o non gufi, l’Italia non c’è nella classifica del New York Times dei 52 posti da visitare nel 2016. O meglio. L’Italia c’è. Ma è in un posticino. Solo al 31esimo posto con Torino, il suo museo egizio, i panorami di Langhe e Monferrato.

Per il resto: niente. Non ci sono le città d’arte, Venezia e Firenze. Non c’è Roma. Ma non ci sono neanche le isole. Le Alpi o gli Appennini. Zero. O quasi. Italia non pervenuta.

Il mondo è piccolo, sempre più piccolo, scrivono gli amici del Nyt, e «dai templi più antichi alle acque cristalline, queste secondo noi sono le destinazioni top da visitare durante l’anno». Quali sono? Al primo posto c’è, a sorpresa, Mexico city, capitale sterminata del Messico.

E Google trasforma il logo della pagina principale del suo motore di ricerca in un doodle animato che rappresenta un campo di calcio in mezzo alla foresta amazzonica di Manaus dove sono schierate le formazioni di Inghilterra e Italia.

Schermata 2014-06-15 alle 16.07.02

L’avvio un po’ in sordina per gli azzurri è un must e ce lo aspettavamo. Le giocate di Candreva e Darmian hanno tenuto botta agli inserimenti in velocità di Sterling. Il primo gol dell’Italia è stato fenomenale con Marchisio che si sistema la palla e spara un tiro che dalla distanza supera la selva di gambe dei difensori inglesi per insaccarsi nell’angolino della porta.

Cala il sipario … Londra 2012 facciamo un pò di somme !

– Tiro con l’arco: Oro a squadre (Mauro Nespoli, Marco Galiazzo e Michele Frangilli)

Scherma: Argento sciabola individuale maschile (Diego Occhiuzzi); Bronzo nella sciabola a squadre maschile (Aldo Montano, Luigi Tarantino, Diego Occhiuzzi e Luigi Samele); Oro nel fioretto a squadre uomini (Giorgio Avola, Andrea Cassarà, Andrea Baldini e Valerio Aspromonte) – Oro, argento e bronzo fioretto individuale donne (Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Valentina Vezzali e Oro nel fioretto a squadre donne.

– Boxe: Bronzo nei pesi leggeri (Vincenzo Mangiacapre); Argento nei pesi massimi (Clemente Russo); Argento nei supermassimi (Roberto Cammarelle)

Argento nella pallanuoto e l’Italia vola a quota 28 medaglie !

L’oro va alla Croazia: verdetto amaro, ma giusto, finisce 8-6, a fra quattro anni a Rio !!!

[Foto: adnkronos.com]

Medaglia di bronzo per le azzurre della ritmica !

Le ragazze di Emanuela Maccarani tornano sul podio dopo Atene 2004, una gara veramente fantastica, qualche piccola imperfezione secondo i giudici, ma per noi da casa “siete state splendide ragazze” !

[Foto: ecodellosport.it]

Una gara pazzesca, vince il ceco Jaroslav Kulhavý,
argento per lo svizzero Nino Schurter, bronzo per il nostro azzurro !

Marco Aurelio Fontana, in corsa per l’oro, ha perso il sellino della bici a poche centinaia di metri dal traguardo riuscendo eroicamente a conquistare il bronzo !

(Foto: Getty Images da sportlive.it)

Bronzo per il volley maschile

Posted: 12th Agosto 2012 by eXpLoIt in Londra 2012, Olimpiadi, Sport
Tags: , ,

La nazionale italiana di pallavolo maschile ha vinto la medaglia di bronzo
battendo in finale per il terzo posto la Bulgaria

Punti set: 3-1 (25-19, 23-25, 25-22, 25-21)

[Foto: eurosport.yahoo.com]

Molfetta è oro nel Taekwondo

Posted: 12th Agosto 2012 by eXpLoIt in Londra 2012, Olimpiadi, Sport
Tags: , ,

Carlo Molfetta è campione olimpico della categoria +80 kg del taekwondo !

Un combattimento incredibile, con il cuore e la grinta di un campione, dopo i tre tempi regolamentari il risultato era di 9-9, allora subentra quello supplementare, che prevede il principio del golden point, ma anche questo non basta a decretare il vincitore, sono i giudici a dargli la vittoria !

[Foto: qn.quotidiano.net]