Archive for Dicembre, 2016

L’Ikea di Shangai ha scelto la linea dura contro l’invasione dei nonni: un cartello impedisce adesso l’accesso al nutrito gruppo di pensionati che da qualche tempo invade e bivacca nel bar del centro commerciale. Gli over 70 ai quali è rivolto il bando sono accusati di usare il negozio per “incontri illegali” e di tenere “comportamenti incivili”.

Come riferisce il quotidiano “la Repubblica”, i vecchietti non pagherebbero alcuna consumazione e occuperebbero i tavolini riservati ai clienti portandosi cibo da casa e sputando per terra. Immediata la reazione dei testardi nonnetti: le loro proteste sono partire dai punti vendita e sono approdate anche in Rete. Su Weibo, il Facebook cinese, sono scattati i messaggi di solidarietà in difesa dell’utilizzo di Ikea come “bocciofila” contemporanea.

D’estate vende ghiaia. D’inverno distribuisce neve. Ed è anche grazie all’idea di questo signore di Dobbiaco che ha «riconvertito» la sua azienda, che le piste dell’Alta Pusteria, regno del fondo, sono tra le migliori che si possano trovare in questo momento in Italia e non solo.

Veneto d’origine, il signor Marcello Castagna, 66 anni, moglie e due figli, in questi anni di penuria di neve naturale, un rimedio lo ha trovato. Utilizza una decina di camion per trasportare neve laddove ce n’è bisogno. A volte anche più di 10 km per ogni carico.

Il successo di Alberto Angela, una lezione per la Rai

Posted: 29th Dicembre 2016 by Giovanna in TV
Tags: , ,

Partiamo dalle cifre: 14 milioni di persone hanno visto, martedì alle 21 in prima serata su Raiuno, «Stanotte a San Pietro» di e con Alberto Angela, con un ascolto medio di 6 milioni di persone e uno share di oltre il 25%. Era dal 2003, sottolineano a viale Mazzini, che un programma di divulgazione culturale non otteneva un successo clamoroso come questo.

La Rai, lo sappiamo, è in una vistosa crisi legata alla progressiva decadenza della tv generalista e alla parallela crescita dell’offerta digitale e dei grandi distributori di contenuti su tutte le piattaforme, Netflix è forse l’esempio più eloquente.

Un tragico evento trascina un agente pubblicitario newyorkese in un circolo vizioso di depressione, tragedia, romanticismi e speranza. L’unico suo passatempo consiste nello scrivere delle lettere indirizzate ad entità astratte: il tempo, l’amore e la morte.

Durante questi eventi, incontra tre personaggi misteriosi, incarnazione delle entità stesse, che lo incoraggiano a dimenticare il passato, mentre i suoi amici e colleghi cercano di aiutarlo nel riprendersi la propria vita.

Varcare la porta del Paradiso? Bisogna prima percorre 99 tortuosi tornanti, poi salire 999 scalini. Una fatica non indifferente, che verrà ripagata dallo spettacolo della natura offerto dal Monte Tianmen, in Cina.

Siamo vicino alla città di Zhangjiajie, nella provincia di Hunan, e in cima ad una montagna si trova una suggestiva caverna di roccia naturale a forma di arco, alta trenta metri e profonda 70, che si scaglia verso il cielo. Questa formazione rocciosa, unica al mondo, sembra risalire all’anno 263, quando – in seguito ad un evento catastrofico – il dorso di una grotta crollò lasciando un buco nella parete e creando questo suggestivo panorama che i cinesi definiscono «il simbolo più vicino a Dio presente sulla terra».

“Britney Spears è morta”. È stata la Sony a lanciare il messaggio su Twitter, scatenando il panico nei fan. Ma la notizia in realtà è falsa e poco dopo, sempre dal profilo del colosso, è arrivata la smentita: il messaggio è il frutto di un brutto scherzo compiuto da un hacker. Il pirata ha anche violato l’account di Bob Dylan per mandare un tweet di cordoglio in memoria della cantante, come per confermare la veridicità del lutto.

Il tweet “RIP @britneyspears”, dove “RIP” sta per “riposi in pace”, è apparso sul profilo ufficiale di Sony Music verso le 8 (14 in Italia), con un emoticon che versava una lacrima. “Britney è morta in un incidente! Ve ne parleremo ulteriormente presto”, indicava un secondo tweet pubblicato pochi minuti più tardi. I messaggi sono stati cancellati La casa discografica ha indicato in un comunicato che il profilo era stato “compromesso”. Poi la Sony ha presentato “le sue scuse a Britney Spears e ai suoi fan per la confusione”.

Stevie Wonder – Faith ft. Ariana Grande

Posted: 26th Dicembre 2016 by eXpLoIt in Musica
Tags: ,

#apple, in autunno, ha immesso sul mercato una nuova serie di MacBook Pro e “Consumer Reports”, una delle più autorevoli voci indipendenti per quanto riguarda le #Recensioni di prodotti tecnologici, ha condotto una serie di test utili a valutarne le specifiche tecniche e il raggiungimento dei requisiti dichiarati dalla casa produttrice.

I notebook di Apple si sono sempre contraddistinti per la qualità dei display retina e le performance, ma sono emersi dati altamente contrastanti in merito alla durata della batteria che, secondo quanto rilevato dai test, ha una notevolissima varianza. L’esito dei vari test, per la prima volta, ha fatto sì che il marchio Apple e la sua gamma di MacBook Pro non ricevessero il massimo dei voti da parte di “Consumer Reports”.

Buon Natale …

Posted: 25th Dicembre 2016 by ritagli in Press News