Archive for Agosto, 2016

“Parti in fretta e non tornare” di Fred Vargas

Posted: 31st Agosto 2016 by Giovanna in Libri
Tags:

copertina parti in fretta e non tornareDa venticinque anni nella Polizia di Parigi, il commissario Adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli.

Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un’altra epoca.

Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo la regina del giallo francese disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto. Di cui sentiremo parlare a lungo.

Chris Brown – Grass ain’t greener

Posted: 30th Agosto 2016 by eXpLoIt in Musica
Tags: ,

pellicola dal lattePresto le confezioni di plastica per gli alimenti potrebbero essere sostituite da pellicole commestibili e biodegradabili prodotte a partire dal latte. E’ quanto emerge da una ricerca del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti presentata al congresso della Società americana di chimica, a Philadelphia. Secondo gli studiosi, i primi eco-imballaggi “al latte” saranno disponibili sul mercato nel giro di tre anni.

“La pellicola prodotta con le proteine del latte è molto efficace nel bloccare l’ossigeno, garantendo una migliore conservazione dei cibi nella catena della distribuzione e riducendo di conseguenza gli sprechi”, ha osservato Peggy Tomasula, coordinatrice dello studio. Si calcola infatti che questi eco-imballaggi blocchino il contatto dei cibi con l’ossigeno con un’efficacia 500 volte superiore rispetto a quella della plastica. La diffusione delle pellicole commestibili eviterebbe inoltre l’accumulo di tonnellate di rifiuti non biodegradabili.

OneRepublic – Kids

Posted: 29th Agosto 2016 by eXpLoIt in Musica
Tags: ,

pianto-bebeI neonati non parlano ancora, ma dai loro vagiti si può già intuire quale lingua parleranno in futuro e viceversa, e dipende tutto dalla madre. È quanto emerso da una ricerca guidata dall’Università tedesca di Wuezburg, pubblicata su due riviste: Speech, Language and Hearing e Journal of Voice.

Gli studiosi hanno analizzato i dati relativi a 21 bimbi tedeschi e ad altri 21 camerunesi nella prima settimana di vita dimostrando come cambia il pianto di un neonato a seconda della lingua parlata dalla madre. Non tutti i bimbi piangono infatti allo stesso modo, anzi, vi sono delle differenze importanti che sono attribuibili alla lingua parlata dalla mamma.

Se si tratta di un cosiddetto linguaggio tonale, in cui è l’intonazione data alle sillabe a determinare il significato di una parola, come nel caso del cinese mandarino o di altre lingue come il Lamso del Camerun, il vietnamita, il Thai, allora il pianto del piccolo sin da subito sarà più melodico.

Ellie Goulding – Still falling for you

Posted: 28th Agosto 2016 by eXpLoIt in Musica
Tags: ,

Le ultime tracce dell’intervento di un essere umano sono l’impianto di un doppio reticolo di quelli che si usano per delimitare i cantieri, nylon verde fuori e filo di ferro dentro, più un foglio A4 plastificato, col timbro dell’Ama (la municipalizzata dei rifiuti di Roma), che certifica la presenza di un «manufatto in stato di abbandono».

claretta petacci

Oltre a un buco, creato forse con l’aiuto di un temperino. Uno squarcio attraverso il quale s’intravede il mausoleo che ospita, nel lato inferiore, i resti del «Nobilis Homo Professor Francesco Saverio Petacci», morto nel 1970, e della moglie «Giuseppina Persichetti in Petacci», deceduta nel 1962. Più in alto, ed è il motivo che ha armato la mano o il temperino dell’anonimo curioso, la gigantesca lapide di marmo con l’incisione a caratteri cubitali. Una sola parola, «Claretta».

david michelangeloLa «David mania» ha colpito il New York Times , dove per David si intende la perfetta statua scolpita da Michelangelo che si trova a Firenze. Il magazine del quotidiano di Manhattan, infatti, ha dedicato un lungo e approfondito saggio di Sam Anderson alle imperfezioni che rischiano di mandare in frantumi il capolavoro.

Tutto, come sa già chi si sia mai occupato del David, sta nella debolezza delle sue caviglie. Per qualche ragione ignota, Michelangelo aveva posto il centro di gravità della statua fuori equilibrio, e questo nel corso degli anni ha provocato danni.

Nel 2014 alcuni scienziati italiani hanno calcolato che le caviglie cederebbero, facendo crollare a terra il David, se fosse inclinato di appena 15 gradi.

Andra – Why

Posted: 26th Agosto 2016 by eXpLoIt in Musica
Tags: ,

Barbra_StreisandCosa fare se Siri, l’assistente digitale di iPhone e iPad, non pronuncia bene il tuo nome? Se ti chiami Barbra Streisand, alzi il telefono e chiami direttamente il ceo Tim Cook per lamentarti. E magari, oltre a strappare l’assicurazione che il problema sarà risolto, riesci ad annunciare – involontariamente – in anteprima mondiale quando sarà rilasciato il nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS di Apple.

Ma andiamo con ordine. La cantante, attrice-regista nota che la seconda ‘s’ il suo cognome nella pronuncia di Siri viene allungata fino a farla apparire una zeta e il risultato è qualcosa come “Streizand”. “Streisand ha una esse morbida come la sabbia della spiaggia (in inglese, appunto, ‘sand’ con la esse dolce). L’ho continuato a dire per tutta la mia carriera”, racconta lei all’emittente radiofonica statunitense NPR.

tarantasicilyfest2016Ritmo, musica e voglia d’estate: siete pronti a lasciarvi pizzicare? Torna a Scicli (RG) sabato 20 agosto 2016 il Taranta Sicily Fest e la voglia di ballare e battere i piedi a suon di pizzica e taranta.

L’evento Taranta Sicily Fest, ha l’obiettivo di promuovere la musica popolare nel suo complesso, con particolare riguardo per la musica popolare del sud Italia. Il target di riferimento è quello degli amanti della cultura popolare manifestata in tutte le sue forme, appartenenti a tutte le fasce d’età.

Dopo il successo della scorse edizioni, che hanno registrato complessivamente la presenza di oltre diecimila persone provenienti da tutta la Sicilia, sio rinnova l’appuntamento con uno degli eventi estivi più attesi, per riscoprire Scicli come nuova capitale della taranta per i tanti che arriveranno da ogni parte della Sicilia.