Archive for Febbraio, 2016
Attacco al potere 2 – Clip “Inseguimento”
Posted: 29th Febbraio 2016 by eXpLoIt in CinemaTags: Aaron Eckhar, Babak Najafi, Gerard Butler, Melissa Leo, Morgan Freeman, Radha Mitchell, YouTube
Un cane guida viene restituito dai ladri con un bigliettino di scuse
Posted: 29th Febbraio 2016 by Giovanna in Press NewsTags: Cina, Pechino, Tian Fengbo
«Ci siamo sbagliati … chiediamo scusa». Con questo bigliettino i ladri di un cane guida ieri hanno restituito il quattro zampe al suo proprietario. Qiaoquiao è un labrador femmina che per cinque anni è stata gli occhi di Tian Fengbo, un non vedente che lunedì, mentre era al parco, all’improvviso non ha più trovato la sua amica. E’ stata rapita nel giro di pochi minuti da un gruppo di uomini, mentre i due stavano facendo una passeggiata, nei dintorni di Pechino.
La storia è stata raccontata dai giornali locali, ed è probabilmente per questo motivo che i ladri sono tornati sui propri passi. Si sono presentati a casa di Tian Fengbo, e hanno lasciato davanti alla porta il labrador, insieme ad bigliettino di scuse dentro ad una busta di plastica, attaccata al collare. E sono scappati via.
Coldplay – Hymn for the weekend – [BRIT Awards 2016]
Posted: 28th Febbraio 2016 by eXpLoIt in MusicaTags: Brit Awards 2016, Coldplay, YouTube
Usa, proposta rivoluzionaria di due studiosi: “Aboliamo i fusi orari”
Posted: 28th Febbraio 2016 by Giovanna in Press NewsTags: Cina, Dick Henry, Londra, Steve Hanke, Washington
Chi non ha mai sofferto gli effetti negativi del jet lag? Sonnolenza, insonnia, mal di testa potrebbero diventare solo un pallido ricordo. Dagli Stati Uniti due studiosi lanciano una proposta rivoluzionaria: abolire i fusi orari del mondo, creando un calendario universale. Tutti i Paesi, in qualsiasi longitudine, avrebbero la stessa ora e non si dovrebbero più spostare le lancette dell’orologio a seconda del meridiano.
L’idea dell’economista Steve Hanke e dell’astrofisico Dick Henry, sul Washington Post, hanno sottolineato gli enormi vantaggi che il mondo ne potrebbe trarre. Alcuni Paesi hanno già scelto per comodità un unico fuso: primo fra tutti la Cina per far fronte alla sua estensione; altri, come la Corea del Nord hanno deciso autonomamente di imporre uno spostamento delle lancette di 30 minuti inventandosi il “mezzo” fuso di Pyongyang per differenziarsi da Seul.
Justin Bieber – Love Yourself & Sorry – [BRIT Awards 2016]
Posted: 27th Febbraio 2016 by eXpLoIt in MusicaTags: Brit Awards 2016, Justin Bieber, YouTube
Nuova Zelanda, la spiaggia di Abel Tasman è salva grazie a una campagna web
Posted: 27th Febbraio 2016 by Giovanna in Press NewsTags: Abel Tasman, Biella, Mosso, Nuova Zelanda, Sardegna
La spiaggia bianca di Abel Tasman, in Nuova Zelanda, è salva. La campagna di raccolta fondi realizzata via web su “Givealittle” per evitare che finisse nella mani di speculatori privati è andata infatti a buon fine.
Sono stati raggiunti i 2 milioni di dollari necessari per l’acquisto: il pezzetto di paradiso resterà di tutti. Il lieto fine potrebbe essere di buon auspicio anche per l’isola di Budelli, in Sardegna, che una classe di studenti piemontesi vuole salvare dal cemento.
Conti alla mano, per salvare la spiaggia di Abel Tasman bastava che ogni cittadino neo zeolandese donasse 23 centesimi di dollaro. Per Budelli, hanno calcolato i ragazzi della II B della scuola media di Mosso (Biella), servirebbero 50 centesimi per ogni studente italiano.
Adele – When We Were Young – [BRIT Awards 2016]
Posted: 26th Febbraio 2016 by eXpLoIt in MusicaTags: Adele, Brit Awards 2016, YouTube
Mars, tracce di plastica nelle barrette, maxi ritiro in 55 Paesi, Italia compresa
Posted: 26th Febbraio 2016 by Giovanna in Press NewsTags: Germania, Italia, Olanda
Il produttore americano Mars ha deciso di ritirare le sue famose barrette di cioccolata, in 55 Paesi, tra cui l’Italia, dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. Lo ha reso noto la stessa Mars dichiarando che la misura adottata in via precauzionale riguarda tutte le barrette Mars, Snickers e alcune versioni di Milky Way e Celebrations, che portano la data di scadenza tra giugno 2016 e gennaio il 2017.
“Vogliamo evitare che i clienti che hanno acquistato uno di questi prodotti lo consumino”, si legge nella nota del gruppo alimentare. “Abbiamo deliberatamente scelto una gamma di produzione molto lunga per assicurarci che tutti i prodotti potenzialmente interessati siano richiamati”.
Annalisa – Il diluvio Universale – [Sanremo 2016]
Posted: 25th Febbraio 2016 by eXpLoIt in Musica, Sanremo 2016Tags: Annalisa, Sanremo 2016, YouTube
Captain America: Civil War – [Da che parte stai?!]
Posted: 24th Febbraio 2016 by eXpLoIt in CinemaTags: Anthony Mackie, Anthony Russo, Chris Evans, Don Cheadle, Emily VanCamp, Jeremy Renner, Joe Russo, Marvel Studios, Robert Downey Jr, Scarlett Johansson, Sebastian Stan
Il satellite alleato delle balene: “Le salveremo dalle navi”
Posted: 24th Febbraio 2016 by Giovanna in ScienzeTags: Nasa, Sabina Airoldi
Le stelle in aiuto delle balene, per la precisione della balenottera azzurra: 33 metri di lunghezza e 180 tonnellate di fragilità estrema, quando si confronta con l’uomo.
Cielo, mare e terra vengono collegati per salvare i mammiferi marini più affascinanti del Pianeta dalle collisioni con le navi. Ci ha pensato la Nasa con il progetto «Whale watch», letteralmente «osserva la balena», che si traduce in un «cerca dove la balena potrebbe essere».
Gli esperti dell’ente spaziale, con la Nmfs (National Marine Fisheries Service), l’agenzia federale per le risorse marine, ha dato il via al progetto a partire dai dati sugli esemplari e sui loro spostamenti. I numeri, raccolti nell’arco di 15 anni, riguardano luoghi e ore, profondità dell’oceano e concentrazione di cibo: tutto ciò che può far prevedere dove le balene si concentreranno e come si sposteranno. «Certo, il satellite non è in grado di dire dove il kril sarà più abbondante – si legge in un documento della Nasa – ma può dirci dove il krill sarà probabilmente in concentrazione maggiore e, quindi, attirerà le balene».
Entro il 2050 metà della popolazione sarà miope
Posted: 23rd Febbraio 2016 by Giovanna in ScienzeTags: Australia, Singapore
Se le tendenze attuali continueranno, la metà della popolazione mondiale sarà miope entro il 2050, e oltre un quinto correrà un rischio di cecità. Lo calcola uno studio pubblicato sulla rivista ‘Ophthalmology’ da esperti di Brien Holden Vision Institute,University of New South Wales Australia e Singapore Eye Research Institute.
Il numero di persone che perderanno la vista a causa di miopia elevata è previsto in aumento di 7 volte nel periodo 2000-2050, e questo disturbo diventerà dunque una delle principali cause di cecità permanente in tutto il mondo. Il rapido aumento della prevalenza di miopia a livello globale è attribuito a “fattori ambientali e stili di vita, fra cui la diminuzione del tempo trascorso all’aperto e l’aumento delle attività lavorative di fronte alcomputer o altri dispositivi elettronici, cosa che richiede un costante sforzo di focalizzazione da vicino”, spiegano gli esperti.