Archive for Giugno, 2015

Overwatch – Anteprima di gioco – Winston

Posted: 30th Giugno 2015 by eXpLoIt in Games, Overwatch
Tags: ,

Farmacie-onlineUn computer, un clic e una carta di credito. Presto le pastiglie per il mal di testa o lo sciroppo per il mal di gola si potranno acquistare online. Anche in Italia dove finora c’era solo l’e-commerce, quasi sempre illegale, per acquistare il Viagra, anabolizzanti e compresse miracolose per perdere peso o ritrovare il buon umore. Spaccio senza confini, con pochi controlli ma pericolosissimo per la salute: almeno il 70% dei prodotti venduti sono contraffatti e il 93% delle pseudo-farmacie virtuali sono illegali. «Nessun mercato, nemmeno quella della droga, ha un tasso così alto di illegalità», sottolinea Domenico Di Giorgio, che combatte la contraffazione per l’Agenzia italiana del farmaco. Almeno per ora.

In Europa da domani cambiano le regole di mercato per cercare contrastare questi siti illegali; i medicinali da banco saranno in vendita anche in rete. La Germania e il Portogallo hanno adottato regole più morbide, mentre l’Italia ha autorizzato soltanto la vendita di farmaci per cui non è necessaria la ricetta medica.

Overwatch – Anteprima di gioco – Pharah

Posted: 29th Giugno 2015 by eXpLoIt in Games, Overwatch
Tags: ,

«Chi è morto alzi la mano» è il titolo di un giallo della scrittrice francese Fred Vargas, ma potrebbe essere anche l’inizio di un’esplorazione nel labirintico pianeta dei moduli della pubblica amministrazione. Ci sono moduli per confermare precedenti moduli. Perfino per dichiarare di essere vivo o morto.

burocrazia

La Repubblica italiana è fondata sui moduli. Cervellotici o surreali, sono l’esempio della standardizzazione e del tentativo di regolare dogmaticamente con un procedimento ogni attività umana. Ingranaggi di un gigantesco meccanismo, oggettivo e automatico, come una catena di montaggio.

Realizzato da Jonathan Panada – YouTube

Donazione organi, il consenso sulla carta di identità

Posted: 28th Giugno 2015 by Giovanna in Press News

Il Garante della Privacy ha dato il parere positivo allo schema delle linee guida che disciplinano la facoltà di inserire sulla carta di identità, al momento della richiesta o del rinnovo del documento presso il Comune, il consenso o meno alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte.

donazione organi

Le Linee guida predisposte dal ministero della Salute e dal ministero dell’Interno indicano le modalità operative e organizzative per dare attuazione alla normativa che introduce questa nuova possibilità di manifestazione della volontà.

“La piazza del Diamante” di Mercè Rodoreda

Posted: 27th Giugno 2015 by Giovanna in Libri
Tags:

piazza dimanteLa piazza del Diamante è il racconto di una vita: la storia di Natàlia, una ragazza molto semplice, ingenua, abituata a non esprimere le proprie emozioni, che si ritrova a vivere nella Barcellona della Repubblica e della guerra civile, il dramma della miseria, la perdita del marito, la solitudine, finché un secondo matrimonio non le aprirà la possibilità di una nuova vita.

Con una toccante intensità, Natàlia più che raccontare sembra suggerire attraverso i dettagli i suoi sentimenti, la sua sensibilità femminile, tutta la fragilità e la complessità dell’essere umano. A Mercè Rodoreda, piaceva definirlo un romanzo d’amore, perché ha in sé la vera tenerezza e durezza dell’amore.

Per quattro lunghi anni, dal 2009 al 2013, è stata assente per malattia. In realtà organizzava concerti ed eventi in giro per l’Italia e aveva anche costituito un’associazione musicale. Lei è una pratese di 45 anni e insegna musica in una scuola cittadina.

prof.guardia di finanza vercelli

A metterla sotto la lente d’ingrandimento è stata la Guardia di finanza di Vercelli, la città piemontese nella quale la professoressa di Prato ha vissuto negli ultimi anni. Le fiamme gialle hanno segnalato la vicenda alla Corte dei conti, che ha svolto un’accurata indagine ancora in corso. Non solo, sulla donna indaga anche la Procura di Pistoia su denuncia dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana.

biroUn piccolo robot domestico che aiuta le famiglie a tagliare gli sprechi energetici e a risparmiare oltre il 30% sulle bollette. Si chiama Biro ed è frutto di un progetto che porterà nelle case degli italiani un automa intelligente in grado di analizzare le abitudini di consumo degli utenti e di indicare le soluzioni migliori per tagliare i costi casalinghi per l’energia. E il tutto in maniera “verde”, dato che Biro è dotato di pannelli fotovoltaici sulle spalle.

L’idea di BiroRobot è dello scienziato abruzzese Marco Santarelli, esperto di analisi delle reti e collaboratore storico di Margherita Hack. Si tratta di un umanoide alto appena 35 centimetri e provvisto di una scheda interna simile a quella dei cellulari, sulla quale sono conteggiati i consumi pregressi della famiglia. Grazie ai raggi infrarossi negli “occhi” studia per 30 giorni il volume dei dati della casa.

Un’analisi dettagliata: dall’accensione e spegnimento delle luci alla frequenza, dall’analisi dei dati relativi all’assorbimento energetico degli elettrodomestici alla dispersione di calore. Alla fine la famiglia avrà a disposizione una mappa energetica completa della casa. Per sottolineare la sua vocazione di robot “tuttofare”, Biro avrà anche il servizio Google Maps, con indicazioni stradali e funzione Street View.

Un preservativo “smart” che cambia colore se rileva alcune malattie sessualmente trasmissibili: è l’idea di tre adolescenti della Isaac Newton Academy di Ilford nell’Essex (Gran Bretagna), premiati all’annuale “Teen Tech Award” di Londra per la migliore innovazione nel campo della salute.

condom

Il condom si chiama S.T.EYE, il suo lattice ha uno strato interno impregnato di molecole che si attaccano ai batteri e virus associati alle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni e determinano il cambiamento di colore: verde per la clamidia, giallo per l’herpes, viola per il papillomavirus, blu per la sifilide, malattie la cui diffusione, tra l’altro, in GB sta aumentando considerevolmente.