Archive for the ‘Apple’ Category

Indiscrezioni su iPhone8

Posted: 4th Maggio 2017 by Giovanna in Apple, iPhone, Tecnologia
Tags: ,

È apparso online un nuovo schema dell’iPhone 8, un’immagine che mostra il presunto disegno del prossimo top di gamma di casa Apple. Si notano diverse novità, tra cui l’assenza del TouchID sul retro: il lettore di impronte digitali dovrebbe quindi essere integrato nel display.

Sempre sul retro si vede la doppia fotocamera frontale, ormai confermata da numerosi rumors. Ma tutto questo potrebbe far slittare l’uscita di iPhone 8 nel 2018, eppure gli analisti di JP Morgan la pensano diversamente, e questo invece significherebbe rinunciare ad alcune delle novità annunciate.

Un suv Lexus RX450h bianco è emerso da quartier generale della Apple a Cupertino, in California. E’ pieno di sensori e radar lidar usato per calcolare le distanze. E così la multinazionale di Tim Cook entra ufficialmente nel mondo della guida autonoma, ultima in ordine di tempo dopo una lunga lista di compagnie che vanno da quelle hi-tech come Google e Uber, fino ai protagonisti del settore automobilistico come Tesla, Audi, Ford. Il progetto segreto chiamato Titan, al capo del quale c’è un veterano come Bob Mansfield che è stato richiamato nel 2016, diventa quindi una realtà che viaggia su strada.

Apple al California Department of Motor Vehicles, l’equivalente della nostra Motorizzazione, ha dovuto depositare un documento di 41 pagine per ottenere il permesso di eseguire test su strada con le proprie auto a guida autonoma svelando aspetti riservati del progetto. In particolare i test devono provare il veicolo alle basse ed alte velocità, nella inversione stretta a U, nella sterzata, accelerazione e frenata improvvisa.

Whatsapp: ora Siri legge i messaggi

Posted: 22nd Aprile 2017 by Giovanna in Apple, Tecnologia
Tags: , ,

C’è una importante aggiornamento di WhatsApp per iPhone. Con la pubblicazione della nuova versione software, infatti, la 2.17.20, Siri, l’assistente vocale di iOs potrà accedere ai messaggi in arrivo e leggerveli. Il nuovo aggiornamento di Whatsapp per iPhone e iPad, permetterà di chiedere a Siri di inviare un messaggio dettandolo. I messaggi in arrivo, invece, potranno essere ascoltati solo se non sono già stati letti.

Nessun cambiamento, per ora, in caso di arrivo di una foto o di un messaggio vocale registrato. In questo caso Siri non è in grado di intervenire. Ma lo sarà, con molta probabilità, nel prossimo futuro, soprattutto sul fronte della registrazione vocale. L’aggiornamento di Whatsapp per iPhone e iPad ha introdotto anche un miglioramento generale delle schermate riguardanti le chiamate. Per utilizzare tali miglioramenti è necessario avere un dispositivo che sia dotato della versione 10.3 (o superiore) di iOs.

Sbronzi di iPhone

Posted: 5th Marzo 2017 by Giovanna in Apple, Scienze, Tecnologia
Tags: , ,

Lo dico a mio figlio: sei un drogato. Ha quasi otto anni e dopo scuola se ne sta sul divano per ore con l’iPad, e riemerge psichedelico annunciando il record a Minecraft, orgoglioso, come se potessi apprezzare la portata dell’evento. Mia figlia, di tre anni più grande, rinnova lo stato del profilo WhatsApp ogni sera, di modo che i compagni di chat si facciano di lei un’idea dinamica. Tutti abbiamo ragazzi in bulimia digitale, e siamo terrorizzati dalla prospettiva di vederli crescere in modalità automa.

E però sul «New York Times» è uscita una interessante inchiesta secondo cui nell’ultimo decennio gli adolescenti americani hanno progressivamente ridotto il consumo di sigarette, alcol, marijuana, ecstasy e crack, in perfetta coincidenza con la proliferazione imperiosa di tablet e smartphone. Pare che i videogames eccitino i sensi quanto uno spinello e i social appaghino il desiderio di una vita propria e indipendente più di una sbronza di gruppo.

La Cina è sempre più vicina, in termini di tecnologia, di turismo, di immigrazione. Noi conosciamo poco il mercato cinese ma i Cinesi cominciano a conoscere bene quello occidentale.

E siccome il Paese dei Mandarini conta un miliardo e trecento milioni di abitanti, non c’è dubbio che per chi ne ha le possibilità, bisogna investire da quelle parti. Ma al contempo bisogna anche sapere dove si va e a che cosa si va incontro.

Vale a dire se siamo prepararti a investire in quel contesto, se siamo predisposti e abbiamo le conoscenze sufficienti, non solo linguistiche, per quel tipo di vita. Tuttavia Apple ovviamente non ha di questi problemi, perché già conosce il mercato cinese e l’enorme possibilità di incidere in esso.

Apple Pay sta per arrivare anche in Italia

Posted: 20th Febbraio 2017 by Giovanna in Apple, Tecnologia
Tags:

Ce n’è voluto di tempo — praticamente due anni e mezzo dalla sua presentazione negli Stati Uniti — ma finalmente Apple Pay sta per arrivare anche in Italia. Il sistema che permetterà agli utenti iPhone di effettuare pagamenti nei negozi fisici è stato introdotto negli Stati Uniti nel 2014 e in numerosi paesi a partire dai mesi seguenti, ma da noi ancora latitava; da pochi giorni però sulla versione italiana del sito Apple è apparsa una pagina relativa al servizio, corredata dalla dicitura “in arrivo“.

L’attivazione della piattaforma potrebbe dunque avvenire a giorni, anche se per il momento le carte di credito supportate saranno quelle interne al circuito Visa o Mastercard emesse da Unicredit, Carrefour Banca e Boon: questa è infatti una delle differenze con alcuni servizi analoghi già presenti in Italia; Satispay, per esempio, non è “agganciato” alla carta di credito ma all’Iban.

iPhone avrà riconoscimento facciale

Posted: 21st Gennaio 2017 by Giovanna in Apple, Tecnologia
Tags: , ,

Altro che display curvo e scansione dell’iride, gli iPhone (ma anche gli iPad) di futura generazione potrebbero spingersi ancora oltre, reinventando il lettore di impronte digitali alla base del “Touch ID” e, forse, in futuro rottamarlo del tutto con un avanzato sistema di riconoscimento facciale. A ipotizzarlo, come riporta il sito 9to5mac, è l’analista Ming-Chi Kuo, di KGI Securities, esperto della compagnia di Cupertino.

Per eliminare ogni tipo di “cornice” o tasto – così come indiscrezioni indicano per l’iPhone 8 – Apple ha bisogno di un lettore di impronte direttamente sotto lo schermo e questo, per l’analista, vuol dire integrare un sensore ottico nuovo di zecca. Secondo Ming-Chi Kuo lo sviluppo di questa tecnologia sarebbe però ancora in fase iniziale e potrebbe quindi non essere pronta per il nuovo iPhone atteso quest’anno. Peserebbero anche le difficoltà di adattare un simile sensore allo schermo Oled curvo di cui pure si vocifera da mesi per il nuovo smartphone di Apple.

Come Netflix ed Amazon. Entro la fine del 2017 dovrebbero arrivare serie tv e film prodotti da Apple. È questa la nuova sfida del colosso di Cupertino.

Telefilm, show televisivi e anche lungometraggi. Non c’è limite, specialmente dopo il lancio del reality Planet of the Apps e l’acquisto dei diritti del Carpool Karaoke.

I nuovi prodotti, secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, saranno distribuiti attraverso un abbonamento attivabile su Apple Music. Chi già lo possiede per il servizio di streaming musicale non avrà problemi quindi.

#apple, in autunno, ha immesso sul mercato una nuova serie di MacBook Pro e “Consumer Reports”, una delle più autorevoli voci indipendenti per quanto riguarda le #Recensioni di prodotti tecnologici, ha condotto una serie di test utili a valutarne le specifiche tecniche e il raggiungimento dei requisiti dichiarati dalla casa produttrice.

I notebook di Apple si sono sempre contraddistinti per la qualità dei display retina e le performance, ma sono emersi dati altamente contrastanti in merito alla durata della batteria che, secondo quanto rilevato dai test, ha una notevolissima varianza. L’esito dei vari test, per la prima volta, ha fatto sì che il marchio Apple e la sua gamma di MacBook Pro non ricevessero il massimo dei voti da parte di “Consumer Reports”.

Apple entra nell’eolico in Cina. L’azienda di Cupertino ha annunciato una partnership con Goldwind, il più grande produttore cinese di turbine eoliche, per la produzione 285 megawatt di energia eolica.

L’accordo segna il primo ingresso del gruppo nell’eolico l’accordo siglato con il gruppo, che ha sede nello Xinjiang, regione autonoma nel nord-ovest della Cina, prevede una partecipazione della Apple nel 30% di quattro filiali di una controllata del gruppo, la Beijing Tianrun New Energy Investment, dislocate altrettante parti della Cina.

Anche per Apple torna il Black Friday

Posted: 25th Novembre 2016 by Giovanna in Apple, Tecnologia
Tags: ,

Cambio di rotta dalle parti di Cupertino, almeno sul fronte del Black Friday. Dopo un anno di assenza, infatti, il gruppo californiano ha deciso di rinnovare la tradizionale giornata di sconti per il 2016 in corso. E, per farlo, Apple ha lanciato una pagina apposita sul proprio sito ufficiale, anche se ancora ignote sono le promozioni che l’azienda ha deciso di riservare ai propri clienti.

black-friday-apple

Quella del Black Friday è una tornata di sconti da decenni tradizionale negli Stati Uniti e, da qualche anno, l’iniziativa si è diffusa anche nel resto del mondo. Lo scorso anno, tuttavia, la società di Cupertino aveva deciso di non proporre promozioni e, per questo motivo, nessuno si sarebbe atteso un cambio di rotta per l’anno in corso. Nella tarda serata di ieri, invece, il gruppo ha annunciato una tornata di vendite specialiper il venerdì in arrivo, il 25 novembre.

Secondo l’agenzia Bloomberg Apple punterebbe a spingere sui dispositivi elettronici che si indossano, e dopo l’iWatch starebbe valutando gli occhiali digitali nella sua ricerca un nuovo oggetto cult come l’iPhone. Secondo alcune fonti citate dall’agenzia il progetto allo studio prevede un collegamento wireless fra gli occhiali e l’iPhone o altri sistemi host, sulla falsariga di quanto già visto con Apple watch, senza escludere, però, la possibilità della realtà virtuale.

occhiali-apple-valve

Il progetto sarebbe ancora nella fase esplorativa e permetterebbe a chi indossa il dispositivo di visualizzare immagini e altre informazioni. Per il momento, Apple avrebbe parlato del progetto con potenziali fornitori ordinando per il testing piccole quantità di micro visualizzatori da un non meglio precisato fornitore.

La nuova generazione dei MacBook Pro, presentati da Apple lo scorso giovedì, pare sia già un successo. Nonostante le critiche emerse negli ultimi giorni, in particolare relative all’eliminazione di MagSafe in favore delle porte USB-C, il numero di ordini ricevuto dalla società di Cupertino è il più alto di sempre. A confermarlo è Phil Schiller, in un’intervista concessa per il The Independent.

macbook-pro-2016

A quanto sembra, gli ordini già effettuati per il nuovo MacBook Prosuperebbero di gran lunga quelli di qualsiasi altra generazione del laptop, sebbene Schiller non abbia fornito dati dettagliati. Un fatto che confermerebbe la bontà delle scelte effettuate dal gruppo di Cupertino, nonostante le polemiche delle prime ore. E sebbene la nuova Touch Barnon stia convincendo tutti, in particolare per l’eliminazione del tasto fisico ESC, il dirigente Apple si rivela molto positivo sull’esito del device.

Come previsto, Apple ha registrato il suo primo calo annuo del fatturato dal 2001, a causa della frenata delle vendite di iPhone. Il risultato era atteso con la diffusione dei dati relativi all’ultimo trimestre fiscale terminato lo scorso 24 settembre, che chiude con un utile netto di 9 miliardi di dollari.

tim-cook-apple

I ricavi si sono attestati a 46,9 miliardi di dollari, in linea con le attese degli analisti. Si tratta però del terzo trimestre consecutivo in calo, dovuto essenzialmente al rallentamento sul fronte della vendita degli iPhone: 45,51 milioni nell’ultimo trimestre dell’anno, mentre gli iPad venduti sono stati 9,27 milioni.