Archive for the ‘Tecnologia’ Category

Apre il 6 Novembre nuovo quartier generale di Amazon,.in viale Monte Grappa, a due passi dai grattacieli di Porta Nuova. Una facciata a vetri che si sposa con molti degli edifici già presenti in zona, uffici luminosi, piazze interne, terrazze panoramiche, aree per lo svago, zone per cucinare, punti di ricarica per le auto elettriche, 200 metri quadrati di pannelli fotovoltaici sul tetto, luci che si accendono da sole e chi più ne ha più ne metta.

Qui lavoreranno gli oltre 400 dipendenti corporate dell’azienda che fino a ieri avevano gli uffici in via Ferrante Aporti, dietro la stazione Centrale: è qui, in questo quartier generale di 17.500 metri quadrati, che si decideranno le strategie per l’Itala. L’edificio può ospitare fino a 1.100 dipendenti: assunzioni in arrivo, dunque. La nuova sede è il frutto del restauro di uno dei centri direzionali più rappresentativi di Milano degli anni Settanta, simbolo per decenni della Maire Tecnimont.

Rafforzare i diritti degli utenti a usare servizi criptati e permettere ai cittadini di accedere alle pagine internet anche quando non danno il consenso alla tracciabilità. Sono queste alcune delle nuove misure proposte dalla Commissione Libertà civili, che prendono in considerazione anche nuovi servizi online come la messaggistica istantanea (ad esempio via Whatsapp), le chiamate via internet (via Skype) e la posta elettronica.

Si tratta di un sostanziale miglioramento della protezione, perché al momento solo le comunicazione telefoniche vere e proprie sono coperte dalle regole sulla privacy delle telecomunicazioni.

Tra nuovi videogiochi, youtuber e tornei di eSport, alla Milan Games Week spicca un angolino arredato con poster di film Anni 80 e 90, un Super Santos, una vecchia calcolatrice scientifica, vestiti buttati in giro, audiocassette e giocattoli polverosi. È lo stand dedicato al Commodore 64 Mini, nuova proposta nel magico e redditizio business della nostalgia.

Il C64 Mini è sviluppato dalla Retro Games Limited, una compagnia specializzata in articoli di retrogaming che fino ad oggi aveva proposto sistemi di gioco basati su joystick che contenevano già alcuni titoli preinstallati e che si potevano collegare direttamente alla console. «Ma da quando Nintendo ha sdoganato queste console mini in tanti ci hanno chiesto una versione piccola del Commodore 64 – ci spiega Darren Melbourne, una delle figure a capo del progetto che segue il mondo dei videogiochi da trent’anni».

Attenti al messaggio truffa su WhatsApp

Posted: 12th Settembre 2017 by Giovanna in Tecnologia
Tags: ,

Da giorni su WhatsApp circola un messaggio truffa che invita gli utenti a cliccare per evitare che l’account gratuito scada. Il messaggio recita: “Caro cliente, uso gratuito per il tuo account scadrà entro 48 ore. Il tuo account verrà bloccato. È necessario rinnovare il tuo account o i vostri dati saranno persi (foto, video, messaggi)”.

A segnalarlo è la Polizia sulla pagina Facebook “Commissariato di PS Online-Italia” che invita chi lo riceve ad eliminarlo subito e a segnalare chi l’ha diffuso. Si tratta di un link fraudolento, che promettendo di rinnovare l’abbonamento Whatsapp in realtà attiva costosi abbonamenti a pagamento sullo smartphone della vittima.

Pisa, città delle tecnologie, si prepara a diventare “robotown”, grazie al primo Festival internazionale della robotica, in programma dal 7 al 13 settembre grazie al coinvolgimento di tutte le sue istituzioni.

L’evento è promosso dal Comune di Pisa, dalla Fondazione Arpa, dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, dal Centro di Ricerca “E.Piaggio” dell’Università di Pisa.

La città toscana è la sede naturale e privilegiata del festival: vanta una delle più alte concentrazioni al mondo di addetti e di attività di ricerca, sviluppo e applicazione di sistemi robotici e ospita storicamente ricerche di altissimo livello per l’informatica, disciplina strategica per lo sviluppo della robotica e, in particolare, per le sue applicazioni legate all’industria 4.0.

I blog compiono venti anni

Posted: 26th Luglio 2017 by Giovanna in Tecnologia
Tags: , , , ,

Il 18 luglio 1997 un fiocco azzurro veniva appeso alla porta del digitale: nasceva il blog.

Questa data è stata scelta come nascita simbolica del blog ma, in realtà, si riferisce allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer, del software che permise la prima pubblicazione di questa sorta di diario online sul web.

Il primo blog è stato effettivamente pubblicato il 23 dicembre 1997 grazie a Jorn Barger, un commerciante americano appassionato di caccia che decise di aprire una pagina personale per condividere i risultati delle sue ricerche sul web riguardo al suo hobby. Negli Usa il blog ha riscosso un gran successo: da privilegio esclusivo di università e centri di ricerca, si è evoluto fino a diventare alla portata di tutti gli utenti.

Un orologio che comunica attraverso l’alfabeto Braille per facilitare la vita agli oltre 285 milioni di non vedenti nel mondo. Questa la missione del sudcoreano Eric Juyoon Kim che, con il progetto realizzato grazie alla sua startup Dot, si è guadagnato una citazione nella classifica dei Trenta Under 30 asiatici da tenere d’occhio secondo Forbes.

Ma, soprattutto, ha fornito ai ciechi uno strumento efficace per “leggere” i messaggi, le notizie, controllare l’ora e navigare su Google Maps in assoluta privacy. Dopo tre anni di lavoro, da marzo l’orologio è in vendita in 14 Paesi dove è arrivato con 140mila pre-ordini. Testimonial speciale, Stevie Wonder, cui Kim ha volute spedire personalmente un Dot Watch che porta il suo nome sul retro della corona.

Gli Spectables, gli occhiali di Snapchat che permetteranno di registrare piccoli video dai dieci ai trenta secondi di durata, avendo le mani completamente libere, sono ufficialmente arrivati in Italia. Gli occhiali già negli Stati Uniti hanno impazzato, ed infatti ne sono già stati venduti circa 60.000 pezzi, per un ricavo di circa otto milioni di dollari.

Gli Spectacles non mostrano contenuti, non hanno un display, ma solo due videocamere agli angoli. Poi sono colorati, robusti, con un’aria da giocattolo; hanno anche lenti da sole di qualità sorprendentemente buona. Però non servono tanto a proteggersi dalla luce quanto a condividere pezzi della propria vita reale, trasformandoli in video da far girare su Snapchat.

Se è vero, come sostiene lo stesso Donald Trump, che la sua conquista della Casa Bianca non sarebbe stata possibile senza Twitter, allora è il caso di chiedere scusa. È l’ammissione fatta dal cofondatore del social media Evan Williams in un’intervista al New York Times. “E’ stata un brutta cosa, perché senza Twitter molto probabilmente non sarebbe diventato presidente”, ha detto Williams: “Mi dispiace”. Trump ha 30 milioni di follower sul suo account personale e viene criticato per comunicare tramite Twitter scavalcando spesso i media tradizionali.

Parlando più in generale della sua “creatura”, Williams, che ora è al lavoro nello sviluppo di una nuova piattaforma per blogger chiamata Medium, ha ammesso che Twitter ha i sui aspetti negativi, compreso il fatto che attrae estremisti e persone che la utilizzano per insultare e offendere. “Pensavo che quando ad ognuno fosse stato possibile esprimersi liberamente e scambiare idee ed informazioni il mondo sarebbe diventato automaticamente un posto migliore. Mi sbagliavo!”

Indiscrezioni su iPhone8

Posted: 4th Maggio 2017 by Giovanna in Apple, iPhone, Tecnologia
Tags: ,

È apparso online un nuovo schema dell’iPhone 8, un’immagine che mostra il presunto disegno del prossimo top di gamma di casa Apple. Si notano diverse novità, tra cui l’assenza del TouchID sul retro: il lettore di impronte digitali dovrebbe quindi essere integrato nel display.

Sempre sul retro si vede la doppia fotocamera frontale, ormai confermata da numerosi rumors. Ma tutto questo potrebbe far slittare l’uscita di iPhone 8 nel 2018, eppure gli analisti di JP Morgan la pensano diversamente, e questo invece significherebbe rinunciare ad alcune delle novità annunciate.

A quanto pare i giovani italiani non sono così dipendenti dagli smartphone come si potrebbe credere. Lo dimostra una ricerca di Uniplaces, società attiva nel settore degli affitti per studenti universitari, che ha intervistato oltre 1500 ragazzi in tutta Europa per capire quale sia il loro rapporto con il cellulare.

È emerso che i ragazzi italiani sono campioni di “resistenza”: il 53% di loro dichiara infatti di poter “tranquillamente” fare a meno dello smartphone “per un intero giorno”, mentre il 24% è convinto di poter resistere anche per più giorni. Solo il 23% pensa di “non poter restare nemmeno un giorno” senza telefono.

Un suv Lexus RX450h bianco è emerso da quartier generale della Apple a Cupertino, in California. E’ pieno di sensori e radar lidar usato per calcolare le distanze. E così la multinazionale di Tim Cook entra ufficialmente nel mondo della guida autonoma, ultima in ordine di tempo dopo una lunga lista di compagnie che vanno da quelle hi-tech come Google e Uber, fino ai protagonisti del settore automobilistico come Tesla, Audi, Ford. Il progetto segreto chiamato Titan, al capo del quale c’è un veterano come Bob Mansfield che è stato richiamato nel 2016, diventa quindi una realtà che viaggia su strada.

Apple al California Department of Motor Vehicles, l’equivalente della nostra Motorizzazione, ha dovuto depositare un documento di 41 pagine per ottenere il permesso di eseguire test su strada con le proprie auto a guida autonoma svelando aspetti riservati del progetto. In particolare i test devono provare il veicolo alle basse ed alte velocità, nella inversione stretta a U, nella sterzata, accelerazione e frenata improvvisa.

Come capire se il tuo cellulare è spiato

Posted: 23rd Aprile 2017 by Giovanna in Tecnologia
Tags:

Amici ‘troppo curiosi’, fidanzati o ex, ma anche il datore di lavoro: siamo tutti potenziali vittime dei software di spionaggio . Ne esistono di molto costosi, ma anche ‘low cost’. Sono illegali, certo, se non autorizzati da un giudice, ma non tutti resistono alla tentazione di beccare un ipotetico tradimento o rubare foto e video.

La paura, quindi, è quella di essere sotto controllo, magari senza saperlo. Esistono però dei segnali che dovrebbero farci insospettire. In primo luogo il nostro smartphone, se spiato, dovrebbe essere più lento del solito. La batteria si scaricherà più velocemente, si surriscalderà più velocemente e si sentiranno dei rumori di disturbo alla linea.

Il processo di spegnimento sarà più lungo e potrebbe anche succedere che si illumini, si attivi e cominci a installare applicazioni senza che tu lo controlli. Potresti ricevere sms inconsueti da mittenti sconosciuti. Alcuni malware prevedono l’attivazione della funzione ‘Debug’ in Impostazioni, scegliendo Opzioni sviluppatori. Se lo trovate attivato e non siete stati voi, preoccupatevi.

Whatsapp: ora Siri legge i messaggi

Posted: 22nd Aprile 2017 by Giovanna in Apple, Tecnologia
Tags: , ,

C’è una importante aggiornamento di WhatsApp per iPhone. Con la pubblicazione della nuova versione software, infatti, la 2.17.20, Siri, l’assistente vocale di iOs potrà accedere ai messaggi in arrivo e leggerveli. Il nuovo aggiornamento di Whatsapp per iPhone e iPad, permetterà di chiedere a Siri di inviare un messaggio dettandolo. I messaggi in arrivo, invece, potranno essere ascoltati solo se non sono già stati letti.

Nessun cambiamento, per ora, in caso di arrivo di una foto o di un messaggio vocale registrato. In questo caso Siri non è in grado di intervenire. Ma lo sarà, con molta probabilità, nel prossimo futuro, soprattutto sul fronte della registrazione vocale. L’aggiornamento di Whatsapp per iPhone e iPad ha introdotto anche un miglioramento generale delle schermate riguardanti le chiamate. Per utilizzare tali miglioramenti è necessario avere un dispositivo che sia dotato della versione 10.3 (o superiore) di iOs.